Category Archives: Fusione fredda
E-Cat QuarkX: bastera’ una batteria da 24 Volt per alimentarlo
Andrea Rossi e’ sempre parsimonioso nel rilasciare dettagli sul suo lavoro, lo sappiamo. Oggi pero’ siamo in grado di darvi un piccolo ma ugualmente importante aggiornamento riguardante il funzionamento a batteria dell’E-Cat QuarkX di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi. Come di consueto, la nostra maggiore fonte di informazioni e’ il blog che Rossi in persona aggiorna quotidianamente sul Journal of Nuclear Physics, un luogo di scambio tra lui e quanti lo seguono a cui evidentemente il nostro inventore tiene molto.
E-Cat QuarkX: Andrea Rossi sta testando l’alimentazione a batteria
Ultimamente Andrea Rossi sembra divertirsi piu’ del solito a coglierci di sopresa. Dopo l’inaspettata pubblicazione di un articolo su Arxiv Physics, scritto in collaborazione con il Professor Carl-Oscar Gullström dell’Universita’ di Uppsala, in Svezia, ecco che dalle pagine del suo blog sul Journal of Nuclear Physics arriva l’annuncio che sono stati avviati degli esperimenti per testare il funzionamento dell’E-Cat QuarkX con differenti tipi di alimentazione: a batteria oppure a corrente alternata (AC), come un computer.
E-Cat QuarkX: la presentazione pubblica si avvicina?
Nemmeno un recente intervento chirurgico, subito soltanto la scorsa settimana, sembra bloccare la frenetica attivita’ di Andrea Rossi e del suo team.
Il nostro inventore continua a destreggiarsi tra il contenzioso con la Industrial Heat di Tom Darden (che, secondo quanto Rossi stesso afferma, negli ultimi mesi ha assorbito gran parte del suo tempo) e il perfezionamento del suo ultimo reattore, l’E-Cat QuarkX, trovando persino il tempo di pubblicare a sorpresa un articolo scritto in collaborazione con il Professor Carl-Oscar Gullström (professore presso l’Universita’ di Uppsala, in Svezia).
Andrea Rossi: pubblicato su arxiv.org un nuovo articolo riguardante gli esperimenti sull’E-Cat QuarkX (Cop=22.000!)
Dopo mesi in attesa di novita’ rilevanti, ecco che inaspettatamente vediamo pubblicare su arxiv.org un nuovo articolo a firma Andrea Rossi e Carl-Oscar Gullström (professore presso l’Universita’ di Uppsala, in Svezia) dal titolo “Nucleon polarizability and long range strong force from σI=2 meson exchange potential”.
Ecco l’abstract di questa sorprendente pubblicazione: We present a theory for how nucleon polarizability could be used to extract energy from nucleons by special electromagnetic conditions. A presentation of an experiment that validates the theory is presented. Also an new theory for a long range strong force is introduced by enhance the role of the σI=2 meson in nucleon nucleon potential made from mixed isospin σ meson.
Brilliant Light Power: presentata una nuova richiesta di brevetto
Una nuova richiesta di brevetto e’ stata presentata dalla Brilliant Light Power lo scorso 9 marzo presso lo US Patent and Trademark Office. Questo l’oggetto: “Photovoltaic Power Generation Systems And Methods Regarding Same“. La Brilliant LIght Power, Inc. (o BLP) e’ un’azienda statunitense con sede a Cranbury, nel New Jersey, ed e’ stata fondata da Randell L. Mills, grande sostenitore delle energie alternative (e che a sua volta sostiene di aver scoperto una nuova fonte energetica).
E-Cat QuarkX: Andrea Rossi conferma una demo al termine della causa con la Industrial Heat
Ancora qualche mese di pazienza, e’ tutto cio’ che chiede Andrea Rossi a quanti (e nonostante tutto siamo ancora in tanti) seguono il suo lavoro. Infatti il nostro inventore, dalle pagine del suo blog sul Journal of Nuclear Physics, ribadisce che al termine della causa contro la Industrial Heat ci sara’ una demo pubblica che mostrera’ il funzionamento dell’E-Cat QuarkX, l’ultimo reattore di sua invenzione.
Nuova intervista a Mats Lewan su Andrea Rossi e LENR
L’interesse intorno ad Andrea Rossi ed il suo E-Cat sta vivendo nel corso degli anni fasi alterne. Se in alcuni periodi (come questo) e’ lo scetticismo a prevalere, in passato (v. Lugano Report) e’ spesso sembrato che Rossi fosse veramente vicino ad una svolta importante. Mentre il nostro inventore ormai risiede in pianta stabile negli USA, in Europa, come abbiamo detto piu’ volte, e’ soprattutto la Svezia ad accordargli fiducia.
E-Cat QuarkX: la presentazione pubblica slittera’ a causa del contenzioso con la Industrial Heat?
Nel corso delle ultime settimane si e’ parlato spesso dell’imminente presentazione pubblica dell’ultimo reattore creato da Andrea Rossi: l’E-Cat QuarkX. Il nostro inventore dalle pagine del suo blog sul Journal of Nuclear Physics recentemente aveva decisamente alimentato le nostre speranze di assistere all’evento gia’ il prossimo febbraio, anticipando tra l’altro che vi avrebbero presenziato anche esperti indipendenti.
Purtroppo pero’ nelle ultime ore sembra sempre piu’ probabile un cambio di programma, dovuto non tanto ai recenti problemi riscontrati sul reattore (peraltro risolti), quanto alla causa in corso contro la Industrial Heat, che e’ giunta ad una fase cruciale. Ed e’ Rossi in persona a comunicarlo tramite il suo blog.
Andrea Rossi contro Industrial Heat: la causa procede con nuovi scambi di accuse
Sebbene il nostro Andrea Rossi sia completamente assorbito dall’imminente presentazione pubblica dell’ultimo reattore di sua invenzione, l’E-Cat QuarkX, il procedimento contro la Industrial Heat di Tom Darden prosegue senza esclusione di colpi.
L’ultimo aggiornamento che ci arriva su questa intricata vicenda risale proprio a questa questa settimana, con la presentazione da parte della Leonardo Corporation di Andrea Rossi di una mozione richiedente sanzioni contro la Industrial Heat per “Frivolous Claims“. Con questo atto Rossi ed il suo team accusano la IH di aver fatto “a number of frivolous claims which lack any basis in law or fact and that are directly controverted by the evidence immediately available to Defendants and in their possession.” (ovvero, in breve, l’accusa e’ di aver rivolto certe affermazioni frivole e mancanti di qualsiasi fondamento in diritto o di fatto, affermazioni che sono contraddette dalle prove gia’ in possesso degli imputati).
E-Cat: il 2017 sara’ l’anno della svolta?
Il 2016 e’ stato un anno decisamente burrascoso per Andrea Rossi. Proprio quando sembrava che tutto stesse procedendo a gonfie vele e che Rossi avesse finalmente trovato un’oasi di serenita’ grazie alla collaborazione con la Industrial Heat, ecco a meta’ anno verificarsi nuovamente un brusco cambiamento: l’idillio con la IH finisce ed inizia quella che sembra prospettarsi come una lunga e dolorosa azione legale, con pesanti accuse reciproche.